Lavorazione Pietra Piasentina: caratteristiche e utilizzi
Ormai da anni noi di Carbonaria Pietra a Udine operiamo nel settore dell’estrazione, della vendita e della lavorazione di Pietra Piasentina. Si tratta di un materiale unico nel suo genere e dagli impieghi illimitati, questa pietra si adatta perfettamente a qualunque tipo di arredamento negli interni e utilizzo per pavimentazioni e rivestimenti per gli esterni. La bellezza della Pietra Piasentina non risiede soltanto nella sua storia e nelle sue proprietà tecniche, ma anche nella capacità di conferire carattere e personalità a ogni progetto. Ogni blocco estratto custodisce al suo interno sfumature e venature uniche, frutto di un processo geologico millenario, che rendono ogni realizzazione irripetibile.
Nobile nel passato eclettica nel presente
La Pietra Piasentina è legata a doppio filo al nostro territorio.
Reperti archeologici risalenti alla fondazione romana di Forum Iulii, l'attuale Cividale del Friuli, testimoniamo infatti la presenza di botteghe che utilizzavano la Pietra Piasentina per esterni e interni, in particolare per scopi ornamentali.
Successivamente, durante il Rinascimento, questa pietra divenne uno dei materiali più importanti per la realizzazione di opere pubbliche e di palazzi nobiliari. Le sue particolari caratteristiche spingono il Palladio a impiegarla nella costruzione di prestigiosi palazzi sul territorio friulano.
Dalle cave friulane alle mani artigiane
Da dove arriva questa tipologia di materiale che si utilizza per gli esterni e per gli interni?
Le cave friulane sono da sempre luogo di estrazione privilegiato di questo materiale. Un’estrazione che, fino agli anni Sessanta, avveniva manualmente. Oggi, grazie a impianti produttivi moderni e dotati di tecnologie all'avanguardia, questo lavoro si è molto modificato, senza tuttavia perdere l’anima artigiana che l’ha sempre contraddistinto. Basti pensare alle mani degli scalpellini locali che, durante la lavorazione della Pietra Piasentina riescono a plasmarla secondo tecniche secolari.
La sua versatilità la rende perfetta tanto per ambienti moderni dal design minimalista, dove diventa protagonista grazie alla sua eleganza sobria, quanto per contesti classici, in cui si integra armoniosamente esaltando linee e dettagli architettonici.
Un materiale unico dagli impieghi illimitati
La nostra azienda effettua la lavorazione di Pietra Piasentina e produce articoli per esterni e interni. In particolare realizziamo pavimenti, rivestimenti, scale, soglie, davanzali, zoccolini, cordonate, pezzi speciali a misura e a sagoma. Utilizzato in pavimentazioni, rivestimenti, elementi decorativi o complementi d’arredo, questo materiale è in grado di resistere al tempo e alle intemperie, mantenendo inalterata la sua bellezza. Scegliere questo materiale significa investire in una soluzione estetica e funzionale che unisce la solidità della tradizione alla raffinatezza delle lavorazioni contemporanee, garantendo risultati di pregio in ogni contesto abitativo o professionale.
Inoltre sono a disposizione, per gli operatori del settore, semilavorati quali filagne, lastre e masselli.
Questo materiale offre infinite possibilità di applicazione per tutto quello che riguarda le finiture, gli arredi e i rivestimenti. Merito della composizione mineralogica di questa pietra e delle sue finiture che, grazie ai colori neutri, si adattano molto bene a diverse funzionalità estetiche. Materiale naturale e rustico per eccellenza, dunque robusto e resistente. Non esitare a contattarci per avere maggiori informazioni sui nostri processi di lavorazione della Pietra Piasentina.